Ma come internet è un mare anche il sito Etsy ha le sue regole di navigazione, e soprattutto per chi non è una cima in inglese non è facile capirle. La pecca maggiore è infatti che è tutto basato sul mondo anglosassone, anche soldi (dollari) e misure, e magari un'italiana/o interessato al mondo dell'artigianato on-line può perdersi. Ecco perchè è molto utile per chi vende leggere questi post nel blog l'atelier del riuso, che ho scoperto da poco e sto seguendo soprattutto perchè va bene sapere l'inglese ma non sai mai quante parole puoi conoscere finchè non ti metti a tradurre dall'italiano all'inglese parole a prima vista semplici come "filo d'argento", "perline", ecc. quindi serve sempre un'aiuto da chi parla come te!
Per chi invece è interessato a comprare, mi è venuta voglia di far vedere un po' chi c'è nel mondo di Etsy che parla la nostra lingua, e cioè varie artiste italiane che adoro:




E per concludere una cascata di petali:

Spero vi sia piaciuto questo tour virtuale in Etsy!