sabato 27 agosto 2011

Entropia creativa

Ciao!!! Rieccomi tornata sul blog! Visto che c’ho messo un po’ a riprendermi dalla fine delle vacanze/ritorno nell’afa soffocante moltiplicato per il ritorno all’università per iniziare il periodo di lavoro per la tesi non vi posso ancora mostrare nulla di nuovo..posso però parlarvi lo stato di entropia creativa in cui sono dopo un po’ di riposo..adesso vi spiego:
L’entropia è il cosiddetto caos cosmico, cioè il disordine a cui tutte le cose tendono, perchè l’universo è regolato dalla seconda legge della termodinamica, cioé:
In un sistema isolato l'entropia è una funzione non decrescente nel tempo.
o più semplicemente si può parafrasare così:
Se fai bollire un acquario ottieni una zuppa di pesce, ma è molto difficile che raffreddando la zuppa di pesce ritorni ad avere l'acquario.
Beh, la mia “zuppa di pesce” dopo aver creato è questa:
casino creativo

Un pot-pourri di fili, pinze, scatole, gomitoli di cotone per i miei vari tentativi all’uncinetto, oggetti in prima apparenza casuali (come il deodorante) ma utilizzati come forma per creare cerchi di varie dimensioni, blocchettino per il martello, base molto professionale (e modaiola) e sullo sfondo il caos totale tra foglietti, creazioni già fatte o da sistemare e il mio computer che si chiede “dove mi trovo?”
E come sempre giro la patata bollente a voi: come diventa la vostra scrivania/tavolo da lavoro dopo essere state prese dal raptus creativo? Riuscite a mantenere un vostro ordine o riempite il tavolo così tanto da dover fare un trasloco di scatole e oggetti ogni volta (come faccio io)? Confessatevi pure e visto che l’idea mi era venuta dalle foto delle creative di blomming se magari avete voglia fate una foto del vostro caos creativo per condividerla con noi, almeno so che non sono l’unica!!

mercoledì 3 agosto 2011

Appendi orecchini fai da me!

Una volta finito un paio di orecchini, certe volte mi passa per la testa che il modo migliore per mostrarli in foto sarebbe tenendoli appesi in modo da mostrarli in verticale come se fossero appesi a un lobo..

Il problema è che magari non li posso indossare visto che li creo con le monachelle per chi ha i buchi, ma c’è anche da tenere conto che non sono una modella nè una fotografa e quindi le foto che faccio agli orecchini senza buco che indosso sono un po’ schifosette rispetto a quello che vorrei..

Ma come sempre l’ingegno viene in aiuto e mi sono detta, mi faccio un bel porta orecchini fatto in casa e così mi tolgo il problema!

Ecco quindi i miei primi due tentativi di “stendi orecchini”, sono veri e propri tentativi perchè non ho cercato nessun tutorial o foto da scopiazzare, sono frutto unicamente della mia testolina fantasiosa! Ho un piccolo problema su come creare una base stabile, ma bilanciando bene gli orecchini per adesso riesco a farle stare in piedi, tipo la torre di Pisa ma stanno in piedi!!

appendi orecchini 2

Ah, se vi chiedete cosa ho usato come filo, ho comprato da un mega ferramenta una bobina di filo in acciaio zincato da 1,1 mm, resistente ma non troppo per riuscire a modellarlo e renderlo stabile.

appendi orecchini secondo tentativo 2

Certo, sulle basse qualità da fotografa non posso farci nulla, devo ancora trovare la luce giusta per questi appendi orecchini, ma direi che con un po’ di pratica e un aiuto dal moroso ingegnere per la stabilità i prossimi saranno migliori!!

Con questo post vi saluto, vado in vacanza per due settimane e quindi mi riposerò dal blog per un po’, ma spero di tornare con nuove idee e nuovi orecchini da appendere!

Ciao ciao e buone vacanze!!

mercoledì 27 luglio 2011

Voi riuscireste a lavorare così?

La domanda nel titolo è nata guardando lavorare la signora nel video che trovate qui sopra, video che ho trovato sul canale Auntie’s beads a cui sono iscritta.

Provate a guardarla e a pensare, voi cosa avete sulle mani e ai polsi quando lavorate le vostre creazioni? Perchè posso capire l’esigenza di avere mani carine e presentabili per un video, ma tra unghie lunghe e gioielli importanti non so proprio come faccia..

Io già di mia abitudine sono una che indossa poco i gioielli e se li indossa ne indossa pochi, al massimo un paio di orecchini e una collana o un bracciale a seconda degli abbinamenti, ma quando lavoro soprattutto con filo e martello non voglio cose che mi ostacolino o che mi diano noia..poi figuriamoci le unghie curate e lunghe, come dice Chez bobo aka Silvia quando si lavora il rame si deve dire addio alle unghie, perchè anche quelle sono uno strumento per sistemare il filo, tirarlo, spostarlo..

Voi quindi come lavorate? Riuscite a mantenere le mani in ordine e curate o le fate diventare come quelle di un falegname?

Sono curiosa di sapere le vostre esperienze, magari farò altri post del genere, mi piace quando si può condividere non solo le proprie creazioni ma anche come nascono e dove nascono!! ciao ciao!!

domenica 24 luglio 2011

I love Babirussa! - 1

Finalmente riesco a scrivere questo post! E’ passato tanto tempo da quando margheritadolcevita mi aveva proposto di condividere le creazioni che ci piacciono scovate su Babirussa come viene fatto con altri siti, ed eccomi finalmente qui, meglio tardi che mai come si dice!

Per adesso sarà un post casuale come tutti i miei soliti post, ma non è detto che non diventi settimanale se mi ci metto d’impegno, lo scrivo come promemoria per il ritorno dalle vacanze!

Ovviamente parto da chi mi ha fatto scattare la scintilla dell’idea, non posso non citare come primo oggetto questo fantastico pesciolino che fa le bolle!

collana pesciolino - margheritadolcevita

Proseguo con il romantico e delicato ciondolo di Clody:

pendente rosaline - clody

Rimango sul romantico con questo semplice dipinto di umbriaseicinque (andatelo a vedere nel link perchè la foto è più grande)

i colori della primavera - umbriaseicinque

E infine un paio di orecchini veramente estivi, già dal nome:

Maree - amlra

Questa è una piccola selezione, ma ci sono tante altre creazioni su Babirussa, e magari se vi piace come idea fate anche voi la vostra lista dei preferiti su Babirussa, è sempre bello scoprire e condividere creazioni e idee nuove, conoscere mondi diversi e persone che hanno in comune la creatività!!

martedì 19 luglio 2011

-1!

..non sono gradi centigradi, ovviamente visto che non siamo in gennaio ma in luglio (anche se in certi luoghi pubblici mi sembra di entrare in un Igloo, non in un negozio..)

Orecchini gold delight 3

..significa meno un esame alla mia fatidica laurea specialistica e visto che per me il penultimo esame significa sì inizio della tesi, ma anche ritorno a maggiore tranquillità e svago posso ufficialmente ritornare a perdermi tra perline, rame, ottone e fili di cotone! Sì, perchè nelle ultime settimane ho trascurato un po’ i miei hobbies per finire il prima possibile l’esame, e quindi sono un po’ in astinenza!

Orecchini gold delight

Vi mostro intanto i miei ultimi orecchini nati prima della pausa di “riflessione” sui libri, ma da adesso potrò continuare il mio lavoro di intreccio, infilo e smartello e sfornare nuovi esperimenti!!

venerdì 8 luglio 2011

C.V.D.

Come volevasi dimostrare..

Orecchini Nobuki 2011 anelli grandi con perline oro 2

ho provato a coprire i nuovi anelli Nobuki con perline..

Orecchini Nobuki giro di valzer

e con swarovski blu..

..e confermo che rimangono sull’orecchio, non cadono!!

In questo periodo sono un po’ presa da un esame e quindi mi rendo conto che dedico meno tempo ad altre attività come il blog, ma un po’ di riposo ci vuole e vi volevo mostrare cosa sono riuscita a fare nei ritagli di tempo in cui riposo il cervello dal memorizzare molecole e reazioni e mi concentro su fili e perline!